Lissone, 27 maggio 2025
Gentili Clienti,
vi informiamo che la legge di Bilancio 2025, ha introdotto l’obbligo di registrare la PEC degli Amministratori presso il Registro Imprese. Questa è in aggiunta alla PEC attiva a nome della società, già obbligatoria da svariati anni. La disposizione ha l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e tracciabilità nelle comunicazioni ufficiali da e verso i singoli individui.
Dopo un primo momento di incertezza, a seguito delle circolari esplicative emesse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’obbligo è stato confermato per tutte le società.
Tale obbligo riguarda:
✔ Gli amministratori delle società, sia di persone che di capitali;
✔ Gli amministratori delle reti di imprese;
✔ I liquidatori delle società;
Ciascuno di essi, e non soltanto uno per azienda, dovrà dotarsi di una propria PEC personale e trasmetterla al Registro Imprese entro il 30/6/2025.
Invitiamo tutte le società nostre clienti a far dotare i propri amministratori di una personale casella PEC e a comunicarci gli indirizzi PEC, in una sola mail per tutti gli amministratori, entro e non oltre il 25/06/2025, in modo da poter fare le pratiche di comunicazione al Registro Imprese. Lo Studio non apre PEC per i soggetti privati/amministratori.
Il mancato rispetto dell’obbligo di comunicazione della PEC personale al Registro delle Imprese può comportare:
- Sanzioni amministrative pecuniarie da 103 euro a 1.032 euro, come previsto dall’art. 2630 del Codice Civile.
- La sospensione della domanda di iscrizione o di rinnovo della posizione amministrativa. In caso di mancata regolarizzazione entro 30 giorni, la richiesta viene rigettata, con possibili conseguenze sulla continuità della carica ricoperta.
Il costo della pratica di comunicazione degli indirizzi PEC al Registro Imprese è di Euro 50,00 + iva e verrà fatta tramite il nostro partner I-Services.
Con i migliori saluti,
Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi